|
1. Il riciclo della plastica: da rifiuto a risorsa
Michele Modesti
Ogni anno in Italia vengono introdotti più di 2.000.000 di ton di imballaggi di plastica; prima o poi, tutti diventano un rifiuto.
La stessa diversità di caratteristiche tra i diversi polimeri, richiede processi diversi di riciclo e fa sì che non si possa
parlare di un generico "riciclo della plastica". È questo il motivo per cui gli imballaggi provenienti dalla raccolta
differenziata urbana - realizzati con diversi polimeri in funzione del loro utilizzo - necessitano di essere sottoposti ad un processo
di selezione per polimero o per famiglia di polimeri, prima di poter essere riciclati.
|