E-Wispoc@Bressanone - Edizione 2024

Bressanone

Dal 04.02.2024 al 09.02.2024

Il programma di questa edizione prevede le lezioni dei seguenti relatori internazionali:

-          Robert Phipps, Università di Cambridge, Regno Unito

-          Christopher A Hunter, Università di Cambridge, Regno Unito

-          Valeria Conte, Università di Roma, Tor Vergata, Italia

-          Paola Manini, Università di Napoli Federico II, Italia

 -         Ardemis Boghossian, EPFL, Svizzera

-          Jana Roitova, Università di Njimegen, Paesi Bassi

-          Jonas C. Peters, Caltech, Stati Uniti

-          Luis M. Liz-Marzán, CIC BiomaGUNE, Spagna

-          Robert Knowles, Princeton University, Stati Uniti

-          Nathan C. Gianneschi, Northwestern University, Stati Uniti

-          Clément Sanchez, Collège de France, Francia

Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di presentare la propria ricerca tramite comunicazione poster e orali.

***************************************************************

NOVITÁ 2024!

Wispoc24 coinvolgerà dottorandi e ricercatori post-dottorato in un progetto di creazione di video. L'obiettivo è realizzare "V-Pitch Videos" che presentino le idee di ricerca e i risultati di 14 abstract selezionati. Per partecipare è necessario selezionare la voce dedicata nel registration form sulla pagina web della scuola e mandare un video di presentazione di massimo un minuto. 

Gli autori selezionati avranno l'opportunità di:

-          Partecipare a due sessioni di video "V-Pitch Videos@Wispoc Labs" che si terranno il lunedì 6 e il martedì 7 febbraio dalle 15:00 alle 17:30, guidate da Francesco Scarel (SISSA, Trieste) e Zoe Pernici (Agenzia @mediavisionarts).

-          Essere relatori durante il "YOUNG SCIENTISTS' SYMPOSIUM (YSS sessions)" dedicato a presentazioni orali brevi, introdotte da video "V-Pitch" della durata di 3 minuti.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata sul sito web della scuola: “V-PitchVideos”

La Scuola mette a disposizione alcune borse di studio che coprono parte delle spese di registrazione. È necessario richiedere la borsa di partecipazione entro il 20 dicembre 2023, a cui seguirà notifica esito entrometà gennaio.

Per aggiornamenti su scuola, programma, speakers e altre informazioni è possibile consultare il sito web della Scuola all’indirizzo:

https://www.ewispoc.com/

 

***************************************************************

In evidenza:

*20/12/2023* – Scadenza per richiesta borse di studio

*14/01/2024* - Notifica esito richiesta borsa di studio

*31/12/2023*– Scadenza per iscrizione e richiesta comunicazioni scientifiche

*10/01/2024* - Scadenza prenotazione albergo a prezzo convenzionato

**************************************************************

Il Comitato Scientifico e il Comitato Organizzatore – E-WISPOC 24