Global Women's Breakfast 2023
Sala Nievo - Palazzo del Bo
14.02.2023
Martedì 14 febbraio ore 10.00
Sala Nievo - Palazzo del Bo
Il tema scelto da IUPAC per il 2023 è:
"Breaking Barriers in Science"
Iscrizioni al seguente link: https://bit.ly/GWB23dsf-disc
L'evento si suddivide in tre momenti:
- Ispirazionale
- Q&A
- Botta e Risposta con due giovani ricercatori
Alla sessione "Ispirazionale" interverranno
Sara Bogialli (Dipartimento di Scienze Chimiche), Marta Vicentini (GSK Vicenza) e Francesca Arcudi (Dipartimento di Scienze Chimiche)
Al "Botta e risposta" ci saranno
Riccardo Rigo e Veronica Salmaso
pungolati dalle domande di Valentina Gandin.
Ad aprire i lavori, il professor Michele Maggini (direttore del Dipartimento di Scienze chimiche) e il professor Stefano Moro (direttore del Dipartimento di Scienze del Farmaco).
L'evento è organizzato da IUPAC in collaborazione con:
Dipartimento di Scienze Chimiche
Dipartimento di Scienze del Farmaco
Società Chimica Italiana
- Gruppo Interdivisionale Diffusione Cultura Chimica
- Gruppo Giovani
Programma
10.15 - Saluti istituzionali
Michele Maggini
direttore Dipartimento di Scienze chimiche
Stefano Moro
direttore Dipartimento di Scienze del farmaco
10.30 - Ispirazioni
Sara Bogialli
Dipartimento di Scienze Chimiche
Marta Vicentini
GSK Vicenza
Francesca Arcudi
Dipartimento di Scienze Chimiche
Modera: Silvia Pittarello, comunicatrice scientifica
11.30 - Q&A
12.00 – Botta e risposta
Riccardo Rigo e Veronica Salmaso
Dipartimento di Scienze del farmaco
Intervista: Valentina Gandin, Dipartimento di Scienze del farmaco
Comitato organizzatore
Barbara Fresch
Cristina Marzano
Valentina Gandin
Marta Da Pian
Iscrizioni al seguente link: https://bit.ly/GWB23dsf-disc