Il processo e la sentenza PFAS.
Il 17 Ottobre, alle 14:30 in Aula Nasini un seminario per seguire il "racconto" delle fasi salienti del Processo PFAS-MITENI. E comprendere come la produzione di sostanze chimiche rilevanti abbia conseguenze a lungo termine sulla qualità di risorse idriche, ecosistemi e salute della popolazione. Iscriviti cliccando qui
Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico
È stato pubblicato il Bando di Ammissione alla Scuola, con termine di presentazione della domanda il 10 novembre 2025, alle ore 10:00.
E-WISPOC - edizione 2026
Nuova edizione per la European-Winter School on Physical Organic Chemistry: E-WISPOC. Un'occasione unica per acquisire competenze nel campo della chiralità Sono aperte le pre-iscrizioni, accedi da qui!
Scopri DiSCOVER!
Sei agli inizi nel DiSC e hai tante domande sulla vita studentesca?
Chatta con DiSCOVER, il bot personalizzato per il nostro Dipartimento di Scienze Chimiche.
chiedi le informazioni di cui hai bisogno e scopri più facilmente il mondo del DiSC!
Dipartimento di Eccellenza
Il DiSC è Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027 con un progetto dedicato alla Complessità Chimica (C2), per la seconda volta, dopo il finanziamento del precedente progetto NExuS nel quinquennio 2018-2022.
C2 è dedicato alla complessità dei sistemi molecolari, considerati come reti di agenti interagenti a diverse scale temporali e spaziali.