La Chimica Svelata - 1. Chimica per una Società sostenibile

 

Il nostro Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova ha aperto le sue porte alla cittadinanza con "La Chimica Svelata", un evento dedicato alla scoperta del mondo della chimica e della materia attraverso conferenze, laboratori interattivi e uno spettacolo teatrale. Tutto è successo sabato 15 febbraio 2025 nella sede del Dipartimento in via Marzolo 1, Padova

È stata un'intera giornata, a ingresso gratuito, tematizzata sulla "Chimica per una società sostenibile", con turni giornalieri,

Conferenze: dalla sostenibilità alle microplastiche
Durante la giornata si sono alternati interventi su temi di grande attualità:

  • "L’economia circolare. Dal giro del mondo in barca a vela al riciclo"
    Un viaggio nella sostenibilità attraverso il riciclo della plastica, il recupero delle materie prime critiche e la valorizzazione degli scarti industriali, con il contributo di docenti e dottorandi del Dipartimento. Al termine, è statp possibile osservare da vicino alcuni materiali e approfondire il tema del riciclo dei RAEE.

  • "Microplastiche in casa nostra"
    Un’analisi approfondita sul problema delle microplastiche, inquinanti invisibili che derivano dagli oggetti di uso quotidiano. Il pubblico ha potuto scoprire come i ricercatori studiano questi frammenti microscopici e provare in prima persona alcune tecniche di analisi.

Laboratori interattivi: scienza da toccare con mano

Gli appassionati di scienza di tutte le età hanno potuto partecipare a laboratori esperienziali:

  • "GreenLab: laboratorio per comprendere e produrre energie rinnovabili"
    Un viaggio attraverso l’evoluzione dell’energia, dalle prime scoperte sull’elettricità alle moderne batterie del futuro.

  • "Plastica e polimeri naturali: conoscerli per capirne la somiglianza"
    Un’esperienza pratica per esplorare le proprietà dei polimeri, sia naturali che sintetici, e comprenderne le differenze e le potenzialità.

"La Chimica Svelata" si propone di rendere la scienza accessibile e affascinante per tutti, offrendo un’occasione unica per avvicinarsi alla ricerca in un ambiente accogliente e stimolante.

Torna a Divulgazione